Profilo

UN'AZIENDA PIENA DI ENERGIA

La Idrothermoelettrica AGAZZI è un’azienda piena di energia!

Questa energia proviene prima di tutto dalle persone che rendono Idrothermoelettrica AGAZZI un’azienda capace di far percepire al cliente la propria unicità con uno stile che dà valore all’esperienza, alla qualità, alla valorizzazione della tradizione, unita alla capacità di saper cogliere le sfide dell’innovazione attraverso una continua formazione.

Idrothermoelettrica AGAZZI è un’azienda piena di energia anche perché questa energia la produce nella propria sede attraverso impianti fotovoltaici, solari termici e geotermici orizzontali e verticali.

IL NOSTRO TEAM

Angelo Agazzi

Presidente del C.d.A.

  • Resp.le Approvvigionamento
  • Resp.le Commerciale
  • Resp.le Sicurezza
  • Resp.le Tecnico

Tiziano Agazzi

Socio

  • Resp.le Commerciale
  • Resp.le Approvvigionamento
    (parte elettrica)

Adriano Agazzi

Socio

  • Resp.le Qualità
  • Resp.le Tecnico
  • Capo Cantiere

Davide Agazzi

Socio

  • Resp.le Tecnico
  • Capo Cantiere

ORGANIGRAMMA

LE NOSTRE CERTIFICAZIONI

L’alta qualità dei servizi e prodotti offerti alla clientela, nonché l’elevata organizzazione interna hanno permesso a Idrothermoelettrica Agazzi di conseguire la certificazione del sistema qualità secondo la norma ISO 9001:2015.

Lavorare con Idrothermoelettrica AGAZZI vuol dire oggi avere una garanzia del servizio offerto.

La ditta rilascia tutti i documenti necessari alla certificazione energetica di stabili e alloggi singoli. Offriamo assistenza “on site” e “remota” per tutti gli impianti idraulici di uffici, edifici privati e condomini ed assicuriamo un’assistenza tempestiva per ogni tipo di guasto. Siamo specializzati nell’assistenza dedicata a impianti di riscaldamento, impianti di condizionamento industriali, residenziali e pannelli solari.

Idrothermoelettrica Agazzi srl, attraverso un processo di formazione e aggiornamento continuo, ha conseguito le seguenti certificazioni:

  • UNI EN ISO 9001:2015 – n° 12128-A per la progettazione, installazione esercizio e la manutenzione degli impianti termici.
  • Abilitazione conduzione generatori di calore (Terzo responsabile) – ai sensi del D.L 152/2006 con potenza superiore a 232,00 kW.
  • Abilitazione per operare su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti taluni gas fluorati ad effetto serra – ai sensi del regolamento CE 2015/2067.
  • Attestazione di qualificazione alla esecuzione di lavori pubblici  (SOA) – ai sensi del D.P.R. 207/2010.