Idrothermoelettrica AGAZZI da anni è protagonista nel settore degli impianti di riscaldamento Treviglio: l’azienda è infatti in grado di realizzare impianti di riscaldamento Treviglio che garantiscono comfort abitativo, rispetto dell’ambiente e risparmio energetico ed economico.
Lo staff tecnico dell’azienda è in grado di installare impianti di riscaldamento ed effettua la manutenzione su caldaie di ogni tipo: tradizionali (murali e a terra) ed alimentate con energia rinnovabile (pellet, cippato, biogas).
L’azienda è inoltre un punto di riferimento per ogni esigenza o intervento che dovesse rendersi necessario durante la vita dell’impianto di riscaldamento.
Metodo di lavoro
- Sopralluogo, analisi preliminare e rilievi iniziali
- Check-up energetico
- Analisi approfondita di fattibilità con individuazione dei materiali specifici
- Progettazione e redazione di un’offerta personalizzata nel rispetto delle direttive Europee CE della direttiva macchine e dei produttori
- Programmazione puntuale dei lavori in accordo con il Cliente nel rispetto delle sue esigenze personali
- Installazione dei prodotti con un’attenzione particolare ai dettagli, al rispetto del luogo di lavoro, alla verifica di ogni componente installato
- Collaudo, fornitura di AS BUILT e libretto istruzioni per la manutenzione degli impianti eseguiti
- Predisposizione della documentazione tecnica secondo quanto richiesto dalle normative vigenti
- Verifica gratuita dopo 6 mesi dall’installazione (*)
- Estensione garanzia da due a cinque anni con contratto di assistenza tecnica dell’impianto realizzato
- Trattamenti di sanificazione dei filtri (acqua, aria) e delle canalizzazioni
- Lavaggio chimico degli impianti
- Installazione di apparecchiature idonee alla ripartizione dei consumi energetici tramite sistema di contabilizzazione del calore
(*) il servizio è solo per coloro che sottoscrivono un contratto di manutenzione programmata a partire dall’anno successivo all’installazione
Perché scegliere Idrothermoelettrica AGAZZI per Impianti di Riscaldamento Treviglio
La professionalità maturata in oltre 50 anni di lavoro permette all’azienda di offrire al cliente una qualificata assistenza post-installazione con l’estenzione della garanzia da due a cinque anni per coloro che stipulano un contratto di assistenza tecnica dell’impianto realizzato.
Idrothermoelettrica AGAZZI è in grado di monitorare ogni tipologia di impianti di riscaldamento, in modo da verificare l’efficienza energetica e la sicurezza, attraverso un monitoraggio costante su acqua, gas ed energia elettrica.
Per alleggerire la bolletta energetica, per semplificare la gestione degli impianti, per trasferire a terzi la responsabilità dell’impianto, per accedere all’IVA agevolata al 10% proponiamo ai nostri Clienti il contratto di “SERVIZIO ENERGIA PLUS”.
Vuoi saperne di più su “Servizio Energia Plus”?
Vuoi saperne di più sugli impianti di riscaldamento Treviglio?
Sostituire una caldaia tradizionale con una caldaia a condensazione conviene perché a parità di resa termica e quindi a parità di energia ceduta all’impianto, la caldaia a condensazione consuma meno combustibile.
Le caldaie tradizionali, anche quelle definite “ad alto rendimento”, riescono a utilizzare solo una parte del calore sensibile dei fumi di combustione. Il vapore acqueo generato dal processo di combustione viene quindi disperso in atmosfera attraverso il camino: la quantità di calore in esso contenuta, definito calore latente, rappresenta ben l’11% dell’energia liberata dal processo di combustione. In altre parole, più del 10% del calore latente non riesce a essere recuperato da una caldaia tradizionale. La caldaia a condensazione, invece, può recuperare una gran parte del calore latente contenuto nei fumi espulsi attraverso il camino.
La particolare tecnologia consente, infatti, di raffreddare i fumi fino a farli tornare allo stato di liquido saturo (o in taluni casi a vapore saturo umido), con un recupero di calore utilizzabile per preriscaldare l’acqua di ritorno dall’impianto. In questo modo la temperatura dei fumi di uscita mantiene sempre lo stesso valore della temperatura di mandata dell’acqua, ben inferiore quindi a quella dei generatori di tipo tradizionale.
Le differenze di rendimento tra una caldaia a condensazione ed una caldaia “tradizionale” non si misurano solo nel recupero di parte del calore latente, ma anche in un contenimento sostanzioso delle perdite attraverso i fumi, grazie a temperature dei prodotti di combustione sensibilmente più basse.
Caldaie a biomasse (legna ,pellet,ecc…) Per prima cosa possiamo dire che questa soluzione rispetta l’ambiente perché bruciando biomassa si inquina decisamente meno che bruciare il metano o il gpl. impianti di riscaldamento Treviglio
Il secondo punto a favore delle caldaie a biomassa è che, una volta ammortizzata la spesa effettuata per l’acquisto della caldaia, il risparmio è garantito nel tempo e il prezzo del combustibile non segue le impennate dei prezzi dei combustibili fossili. Le caldaie a biomassa possono essere divise in tre tipi fondamentali, in base al combustibile utilizzato, per cui avremo:
- Caldaia a legna;
- Caldaia a cippato, ovvero piccoli pezzetti di legno residui delle segherie;
- Caldaia a pellet;
- Caldaia a biogas
Per quanto riguarda la scelta, occorre tenere in considerazione anche la dimensione degli ambienti da riscaldare. Infatti, per riscaldare un singolo appartamento non possiamo prendere in considerazione la caldaia a cippato, perchè necessita di un estrattore e un enorme silos di deposito. Questa soluzione sarà invece ideale per il riscaldamento di grandi spazi centralizzati, come un grande condominio o più edifici collegati. Per i nostri appartamenti o villetta singola, la soluzione più indicata sembra quella della caldaia a legna o a pellet. I modelli più tecnologici, oltre ad avere accensione automatica, arrivano a rendimenti superiori al 90%. L’unica pecca, c’è da dirlo, resta il caricamento del pellet o della legna e lo svuotamento della cenere che viene ancora fatto a mano. Per quanto riguarda il pellet, infine, sembra la soluzione più comoda. Lo svuotamento della cenere può essere effettuato una volta all’anno e le macchine sono del tutto automatiche. impianti di riscaldamento Treviglio
E il risparmio? A parte il prezzo d’acquisto, che è di 1,5-3 volte superiore alle macchine tradizionali a gas, si può dire che l’investimento medio di una classe 3 con certificazione EN 303/05 può essere ammortizzato in 3-6 anni. Se poi teniamo conto degli incentivi e del bonus statale del 55% sulla macchina, ecco che il risparmio comincia a diventare sostanzioso.
Idrothermoelettrica AGAZZI vi accompagna nella scelta della più idonea pompa di calore per la produzione di caldo/freddo e acqua calda sanitaria utilizzando energia dal cielo, dal terreno e dalle acque sotterranee.
La pompa di calore è un sistema di climatizzazione termodinamico (caldo/freddo).
Il funzionamento di una pompa di calore è simile a quello di un frigorifero, ma invertito. In un frigorifero, il calore viene estratto dall’interno ed espulso all’esterno. Una pompa di calore, sfruttando lo stesso principio, fa l’esatto contrario: estrae il calore da una fonte naturale (aria, acqua o terra) e lo trasporta dentro l’edificio alla temperatura idonea, in funzione del tipo di impianto di riscaldamento. impianti di riscaldamento Treviglio
Progettiamo e realizziamo impianti di riscaldamento e raffrescamento radiante a pavimento, a parete e a soffitto.
Chi sceglie un sistema di climatizzazione a risparmio energetico può usufruire di numerosi vantaggi. Grazie alla massima efficienza energetica, al massimo comfort, allo sfruttamento ottimale dei locali e ai costi ridotti, i sistemi di riscaldamento e raffrescamento radianti sono il modo più intelligente per riscaldare in inverno o raffrescare d’estate la vostra casa o il vostro ufficio.
Le abitazioni sia nuove che ristrutturate sono sempre più performanti dal punto di vista del risparmio energetico e quindi alla tenuta all’aria. La necessità di dispositivi di ventilazione funzionanti automaticamente, indipendentemente dall’azione degli utenti è da tempo fuori discussione.
Idrothermoelettrica AGAZZI propone in abbinamento ai sistemi radianti due differenti gamme di impianti di ventilazione meccanizzata: decentralizzata e con deumidificatore entrambe con recupero di calore.
Gli efficientissimi impianti di ventilazione decentralizzata sono pensati per ottimizzare il comfort termico grazie all’introduzione di aria pulita precondizionata; si ottiene così un miglioramento della qualità dell’aria con conseguente aumento dell’igiene nell’intero edifico e una riduzione dell’umidità a prevenzione della formazione di muffe.
Gli altrettanto efficienti impianti di ventilazione meccanica controllata con il refrigeratore/pompa di calore (deumidificatore) evitano la formazione di condensa all’interno dei locali e permette anche il ricambio dell’aria.
Dove opera Idrothermoelettrica AGAZZI
Idrothermoelettrica AGAZZI rappresenta un punto di riferimento in gran parte del territorio lombardo, ed è attiva nel settore dell’assistenza, riparazione ed installazione di impianti di riscaldamento, con una particolare attenzione alle innovazioni tecniche e alla professionalità del servizio.
Per informazioni e assistenza, contattaci telefonicamente o tramite il form sottostante. Siamo sempre a tua disposizione!
Orari assistenza
Lun/Ven:
8.00 – 12.00
14.00 – 18.00
Sab: su appuntamento